Archivi categoria: Esperienze

ANGELO MAFFEZZONI

(Mail del 17 Gennaio 2011)

Ciao a tutti, mi chiamo Angelo Maffezzoni e sono un ex-corridore della C.C.C. a cavallo degli anni ’90, precisamente ’88-‘89’ (allievo) e ’91 (juniores 2° anno). Quest’anno (2011), dopo vent’anni, ritorno a vestire i colori bianco-granata della Cardanese nelle categorie paralimpiche. Ricordo con piacere gli anni da allievo, la società era diretta da patron Boldrini e i d.s. erano Pisoni, Di Tullio e Cavallari; tra i compagni di squadra ricordo Giammarioni, Lebiu, Marazzi, Melli, Restelli, Coccato, Rossignoli, Pisoni e altri ancora: in questa categoria ho colto piazzamenti nei primi 10, ricordo di aver vestito anche la maglia del “più combattivo” al Giro della Provincia di Varese.

Poi la scelta obbligata di abbandonare la squadra poiché non poteva essere allestita una formazione Juniores.

Nell’estate del ’90, una chiamata di Di Tullio il quale mi chiese di passare in officina da lui: la Cardanese avrebbe avuto l’intenzione di tornare con me nella categoria Juniores. Il d.s. (anche lui in bicicletta durante gli allenamenti), era Flaviano Zanetta mentre i compagni di squadra erano Zanetta Stefano, Canavesi Andrea, Camastro Silvio e Vanzulli Marco. In quell’anno ho colto una vittoria a Ternate, il 2° posto al Brinzio nel Camp. Prov. alle spalle di Garzelli e una buona serie di piazzamenti tra i primi 5. Ricordo con piacere il Giro della Basilicata dove ho colto dei piazzamenti e la maglia di migliore scalatore al Giro della Provincia di Varese.

Ricordo l’affetto della squadra nel ’92, quando nel momento della malattia di mio padre, avendo  abbandonato l’attività in quell’anno, mi venne affidato il compito di accompagnatore della squadra juniores.

Poi lo scorso autunno l’accordo con l’attuale patron Magretti Alberto nell’affiancarmi nella strada verso un sogno che per me sarà la Paraolimpiade in programma a Londra nel 2012.

pino.jpg Ordine di arrivo  Brinzio 1991 Juniores:  1° Garzelli Stefano  2° Maffezzoni Angelo (C.C.C.)  3° Frattini Cristiano
pino.jpg Ordine di arrivo  Ternate 1991 Juniores:  1° Maffezzoni Angelo (C.C.C.)

STEFANO CATIZZONE

(Mail del 08 Gennaio 2011)

“Come potrei non commentare gli anni meravigliosi che ho passato in Cardanese !!!

Da perfetto sconosciuto la Cardanese mi volle con loro in squadra….subito alle prime tre gare un secondo, un terzo e una mezza vittoria dovuta a una rottura.

Poi un anno di stallo e l’anno successivo l’esplosione !!!

Sette vittorie di prestigio battendo corridori ora prof e sempre nei 10 !!! Tutto questo è stato possibile grazie ad un allenatore d’oro e un uomo che mi vedeva come figlio, ci si emozionava sempre insieme anche con i miei compagni di squadra!!!! Non potrò mai dimenticare Renato ed Attilio, è solo merito loro se ho vinto!!! Grazie Cardanese che mi hai regalato queste emozioni per me indelebili!!!!

Ordine di arrivo  Ghisallo 10 Ottobre 2004:  1° Catizzone Stefano (C.C.C.)  2° Capecchi Eros  (Campione Italiano) 3° Corti Marco

FRANCESCO VENTURA

(Mail del 16 Dicembre 2010)

Ciao a tutti

ho scoperto praticamente da poco il sito del glorioso C.C.Cardanese

Mi presento sono Francesco Ventura e per 3 anni (veramente 3 anni e mezzo, ma l’ultimo non lo conto… perchè 12 corse = 12 ritiri al primo anno da juniores) atleta cardanese.

Comunque ho corso con questa maglia dal ’78 all’81 e mi ricordo benissimo di quel bellissimo gruppo che eravamo e di tutti quelli che citate

 “Tra la fine degli anni ’70 ed i primi anni ’80 continuavano i successi del Club Ciclistico Cardanese nella categoria Allievi con Giuseppe Della Vedova (1 vittoria), Marco Sommaruga (1 vittoria), Luca Menoncin (4 vittorie), Alessandro Frigerio(1 vittoria) e i piazzamenti di Carlo Targa e Graziano Fina”. Ho corso con Marco, Luca, Alessandro e Targa (avevo in mente Mauro ma forse ricordo male) e poi mi ricordo di Vincenzi (vicino di casa di Targa), Cagnoni Mario (da Arnate come me), Ghiro e Miglioli (da Ferno), Maran (da Madonna in Campagna), Mometti (da Cavaria e poi traferitosi in Veneto) e poi dei dilettanti più grandi di me di cui non ricordo però il nome tranne quello di Terzaghi, fra l’altro non vorrei averne sbagliato qualcuno (nel caso chiedo venia).Ma soprattutto mi ricordo di bellissime giornate trascorse ad allenarci ed a divertirci e spero che quello spirito sia rimasto anche nelle squadre di adesso cosi come la pulizia che c’era in quel tempo Di tutto questo gruppo non ero certo il più forte però mi piacerebbe ricordare che anch’io ho vinto una corsa (una sola ma va benissimo così), il 20 agosto 1978 categoria Esordienti a Besnate (dove se non ricordo male l’anno dopo Luca ottenne la sua prima vittoria) e mi rimane il piacere di essere stato il primo fra tutto quel gruppo a riuscire a vincere. Vi saluto e vi ringrazio x avermi letto. Un saluto a tutti  e visto il periodo buone feste. Francesco Ventura

MAURO GIAMMARIONI

(Mail del 26 Marzo 2010)

“Grazie per l’invito a raccontare un po’ della mia storia.

Sono Mauro Giammarioni e sono stato un atleta della Grande Cardanese,

E’ stato il periodo più bello è divertente della mia vita. In poche parole mi ha scoperto il buon Marcello Di Tullio, mi ha trovato sulla salita dei Viale dei Tigli a Gallarate sulla mia nuova bici da corsa appena regalata, erano le prime pedalate. La fortuna è stata che Marcello conosceva mio padre e tutto è andato per il verso giusto. Ricordo che per il primo anno mi allenavo con i “veterani della squadra” Maurizio Paggiaro e Marco Bedostri, mi hanno insegnato tutto, e a loro devo tanto. Ho iniziato tardi a correre e dunque sono entrato nella categoria allievi negli anni 1987 e 1988, il primo anno con pochi risultati ma il secondo anno è arrivata la vittoria a Bobbiate. Devo dire che nella mi annata mi sono sempre trovato di fronte a grandi campioni come Nardello, Peron, Colombo, Mastromarino, Andriotto, Oliva, Rebellin, Frattini, e altri, dunque c’era veramente poco spazio per vincere. Ricordo che lo sponsor era la Bulloneria Lange, sponsor molto generoso e affidabile. Mi ricordo anche del mio buon amico Lebiu Massimo, la mia spalla in tutte le corse, grande scalatore ma sfortunato con i risultati.
La Cardanese che ho conosciuto era fantastica, ogni riunione era divertente era come stare in famiglia, certo il nostro allenatore Pisoni ci strigliava alla grande ma solo perchè voleva ottenere dei risultati, tutti mi hanno sempre fatto sentire utile e indispensabile.
Vi manderò delle foto nei prossimi giorni, sono felice di questo contatto anche perchè da circa un anno ho ripreso a correre…. perchè non fate anche una squadra di amatori?? io arriverei al volo… Ciao e Grazie Mauro”